top of page
924A1408-86BA-4132-A32A-1B3215E50006.jpeg
1E74C841-A895-4446-99F3-000D0050163A.jpeg
1C846EBC-8B2D-4A0E-AF86-FC0F686F8586.jpeg

Jewelry Designer 

​

​

Design Sara Baldari

Il lavoro di Sara Baldari come designer e’ motivato da una ricerca artistica su materiali dall'essenza organica. Le forme imperfette trasposte dall'immaginario naturale sono il punto di partenza per la creazione delle sue collezioni. Attraverso lo studio delle forme la progettazione segue in simbiosi la realizzazione dei modelli. 

Plasmate e le prime pubblicazioni

Nel 2013 la collezione Plasmate, che lancia Sara al termine del corso presso l’Istituto Europeo di Design, si sviluppa attorno al mutamento della trama di fili che lo compone. Da questa ricerca Sara interroga non solo la materia ma anche l’anatomia del corpo femminile, generando cosi’ pezzi su misura come il gioiello da clavicola e da mano. Qualche mese dopo, dicembre 2013, la collezione esce in una pubblicazione su Famo magazine; un ulteriore showcase di questa avviene presso la galleria e negozio Creativity Oggetti di Torino e, nel marzo del 2014, in concomitanza con la presentazione del secondo progetto in via di sviluppo Agave, in un editoriale su HUF magazine.

Sempre alla fine del 2013, anticipando il termine degli studi presso lo IED, una collezione chiamata Support vince il concorso organizzato dall'istituto in occasione del proprio quarantesimo anniversario. Il successo apre le porte nel Gennaio del 2014 alla partecipazione a Mirrorbox, mostra organizzata per Altaroma. 

Nel 2015 Sara si trasferisce a Londra dove stabilisce il proprio laboratorio. Questo le permettera’ di terminare la collezione Agave, presentata ufficialmente a febbraio del 2016. Ancora una volta la materialità e’ il principio motore della lavorazione dei gioielli. 

Sulla stessa linea, e con la stessa foglia di Agave, viene creata una coppia di anelli, uno dal carattere femminile e uno maschile: collezione Fe.Male.

Nel 2016 grazie a un offerta lavorativa da parte dall'azienda danese Pandora, Sara si trasferisce a Milano. La citta' in espansione grazie alla grande esposizione Expo accoglie il suo lavoro nell'esposizione del Fuori Salone a Lambrate nel 2016.

Lo studio di nuovi materiali ha aperto una nuova ricerca artistica che permettera’ a Sara di lanciare la sua prossima collezione entro l’estate del 2023.

Gioielli made in Italy  e fatti a mano,. Ogni difetto, differenza è un valore aggiunto al pezzo unico.

bottom of page